Economia

Puntate dedicate all’economia reale

IT291: Ultimo giro di giostra per la UE

Con Francesco Simoncelli un aggiornamento sul circo politico europeo che nelle ultime settimane ha mosso i mercati dei capitali: il piano reArm da 800 miliardi che però, non piacendo particolarmente al pubblico, è stato subito ridenominato Readiness 2030. Così, mentre Trump non fa che parlare di dazi, abbiamo visto un forte rialzo dell’Euro (forse l’ultima…

Read More

IT289: Libere riflessioni intorno alla logica della violenza

Con Marco, un ascoltatore del podcast stimolato dalla lettura del libro L’individuo sovrano, abbiamo provato a sviluppare qualche ragionamento intorno al tema della logica della violenza. Una conversazione quasi del tutto improvvisata che spero possa tenervi piacevole compagnia e anche esservi di stimolo per ulteriori riflessioni. Tra i tanti temi trattati nel libro L’individuo sovrano…

Read More

IT287: Terremoto Trump sulla classe dirigista europea

Già dopo il suo primo mese di presidenza, Trump è per la classe dirigista europea un vero e proprio incubo. Con Mauro Gargaglione vediamo di fare qualche considerazione su questo tremendo impatto che sta scuotendo senza pietà il “Partito dello Stato”, come lo definisce Milei. L’ospite della puntata Mauro Gargaglione 64 anni, manager nel settore informatico,…

Read More

IT286: Il problema del pulsante rosso

Joe Bryan un mese fa ha pubblicato un video dal titolo What’s the Problem (Qual è il problema), che riassume splendidamente in meno di quaranta minuti tutti i problemi tra loro interconnessi, causati dalla creazione di denaro dal nulla, tra i quali: costo della vita in continuo aumento, guerre, crisi della salute mentale, problemi di…

Read More

IT282: Anche nel 2025 più che mai: disobbedire, resistere, boicottare

Ospite della puntata di oggi l’Avvocato Alessandro Fusillo, il libertario italiano più seguito sul web. Con lui esamineremo ancora l’operato di Milei, esprimendo forti critiche soprattutto sulla gestione monetaria del paese, parleremo delle prospettive della presidenza Trump e vedremo cosa potrebbe succedere in Germania dove a febbraio si terranno importanti elezioni. Quindi per chiudere considerazioni…

Read More

IT281: La rottura del cartello globale delle banche centrali

Riprendiamo il podcast in questo 2025 con Francesco Simoncelli, grazie al quale posso dire di aver maturato un quadro economico e politico generale più chiaro e definito. Parleremo infatti della tesi principale contenuta nel suo libro Il Grande Default, ben spiegata dal titolo di questa puntata, e della prima grande conseguenza di ciò: ovvero la…

Read More

IT280: Javier Milei, demolitore del parassitario apparato statale

Con Leonardo Facco torniamo a parlare di Javier Milei, andando a vedere di fatto cosa è riuscito a realizzare nel suo primo anno di presidenza. Vedremo anche quali critiche gli vengano ancora mosse non solo dai soliti collettivisti che continuano a dargli addosso, ma anche dal più grande teorico del libertarismo vivente, ovvero Hans Herman…

Read More

IT274: Dal grande default al grande saccheggio

Francesco Simoncelli è l’ospite di oggi per parlare del suo nuovo libro dal titolo Il Grande Default, un grande fallimento globale oramai inevitabile che porterà anche a un grande saccheggio e forse al più grande trasferimento di ricchezza della storia dell’umanità. Siamo giunti a 106mila dollari di debito per americano, raddoppiato solo negli ultimi 10…

Read More

IT269: L’inflazione sia con voi e con i vostri risparmi

Il cuore del truffone monetario: l’inflazione, sia nel suo senso originario di inflazione monetaria, cioè aumento della massa monetaria, sia di inflazione dei prezzi, sua eventuale conseguenza. Ne parliamo oggi con Andrea Moressi autore del libro “L’inflazione sia con voi (come i governi derubano silenziosamente chi risparmia)“. In particolare approfondiremo aspetti quali il target di…

Read More

IT267: Un nomade digitale in El Salvador

Fabio ci racconta la sua esperienza degli ultimi tre mesi in El Salvador. Dopo le riforme del presidente Bukele, appena rieletto per altri cinque anni proprio lo scorso weekend, che ha introdotto Bitcoin come valuta legale e ha ripulito il paese dalla criminalità, in El Salvador si stanno spostando tanti appassionati di Bitcoin ma anche…

Read More