Imprenditorialità

Puntate dedicate all’imprenditorialità intesa in senso lato o stretto

IT242: Differenze tra schiavi fiat e individui sovrani

Il nostalgico della lira non ha ancora capito di essere vittima e schiavo del denaro fiat, e sempre lo sarà finché esisteranno le banche centrali. In questo monologo tre passi da intraprendere per divenire individui sovrani e un consiglio per educare i nostri figli a non finire nell’80% di persone inermi che verranno sempre schiacciate…

Read More

IT229: Diffondere contenuti online: Podcast vs Youtube

Ospite di oggi Giorgio Minguzzi, consulente per il marketing digitale, autore del podcast Merita, uno dei primi podcast in italiano e da diversi mesi anche del relativo canale YouTube. Vedremo quindi e metteremo a confronto Podcast e Video Youtube e la loro evoluzione nel tempo come strumenti tecnologici per diffondere contenuti o fare marketing aziendale…

Read More

IT226: Fuga dal mondo alla rovescia: Bahamas e Bitcoin

Con Luca Venturini, andiamo prima alla scoperta delle Bahamas e poi a discutere temi importanti: Bitcoin, il tempo che usiamo per lavorare, il libertalismo e la coerenza, la vera sostanza della tassazione, le varie moneta fuffa (complementari, fiscali, positive, parallele) che continuamente si propongono da ogni dove per compensare una presunta mancanza di denaro. In…

Read More

IT225: Trasferirsi all’estero: Isole Canarie e Tenerife

In questo mondo dove le maglie del controllo statale, specie quello italico, vanno stringendosi sempre di più, dove ci ritroviamo sempre più spremuti fiscalmente, dove i conflitti sociali continuano ad aumentare, la spinta per muoversi e trasferirsi alla ricerca di posti più convenienti o dove vivere perlomeno più sereni, è più che mai elevata. I…

Read More

IT198: Caos economy: pandemie, guerre e debiti

“Penso che vivremo una delle crisi economiche più importanti della storia, per cui non farti trovare impreparato. Affila la lama come fa un guerriero prima della battaglia. Prepara tutti gli strumenti per passare all’azione”. Alcune parole tratte dall’ultimo libro di Roberto Gorini, ospite per la quarta volta al Truffone, che porta il titolo dato anche…

Read More

IT153: Come gestire l’impatto emotivo e psicologico del lockdown

Chi più chi meno ciascuno di noi sta subendo dal lockdown un condizionamento di tipo emotivo, psicologico, anche fisico. Ne parliamo con Daniel Bulla, psicologo e psicoterapeuta con esperienza ventennale, analizzando non solo l’impatto del lockdown sugli individui ma anche le difficoltà, da non sottovalutare, che emergeranno con l’eventuale ritorno alla normalità. Distinguendo tra dipendenti…

Read More