Teoria Economica

Puntate dedicate all’economia intesa come scienza dell’azione umana

IT303: Copyright e brevetti vs idee libere in liberi mercati

Episodio che ritengo interessantissimo sull’argomento della proprietà intellettuale. Ce ne parla l’ospite Marco, un giovane di 26 anni che sul tema ha scritto una tesi per il suo Master in Economia della Scuola Austriaca. Parleremo quindi principalmente di brevetti e copyright su quelli che sono argomenti decisamente molto divisivi, trattati oltre che dalle varie scuole…

Read More

IT271: L’importanza di usare la logica nelle argomentazioni

La Scuola Austriaca di Economia è fondata su ragionamenti aprioristici, logico deduttivi. L’etica della libertà iniziata da Rothbard e sviluppata ancora meglio da Hoppe è fondata su ragionamenti altrettanto logici, specialmente nel caso di Hoppe il cui approccio all’etica non a caso, viene definito “Argumentation Ethics“. Eppure siamo circondati da soggetti a ogni livello che…

Read More

IT210: 13 libri da non perdere

Ospite di questa puntata Guglielmo Piombini con il quale scorreremo 13 libri che Guglielmo ha selezionato per noi e che va a commentare brevemente in una panoramica davvero molto interessante ed utile per comprendere la realtà odierna. Oggi leggiamo sempre meno ma quando lo si fa il piacere di leggere un libro è sempre impagabile….

Read More