
Joe Bryan un mese fa ha pubblicato un video dal titolo What’s the Problem (Qual è il problema), che riassume splendidamente in meno di quaranta minuti tutti i problemi tra loro interconnessi, causati dalla creazione di denaro dal nulla, tra i quali: costo della vita in continuo aumento, guerre, crisi della salute mentale, problemi di salute cronici, instabilità sociale, diminuzione delle nascite, disgregazione della famiglia, dipendenza dalle droghe, instabilità politica e sociale, perdita di fiducia, governi sempre più potenti e invasivi, disoccupazione, crescente ed iniqua distribuzione della ricchezza, etc.
Io provo a riassumerlo in questa puntata a monologo in meno di 25.
L’autore del video:
Joe Bryan, Laureato in Fisica, 10 anni di esperienza nell’investment banking e come imprenditore.
Il Video: What’s the Problem
Per approfondire la questione monetaria e le ramificazioni sulla società il testo Il Fiat Standard di Saifedean Ammous è decisamente la lettura migliore, insieme ovviamente a Il Bitcoin Standard, L’individuo Sovrano e gli altri che potete trovare sul sito USEMLAB.
Per fare il pieno d libri usemlab da me pubblicati in questi anni, potete usare il coupon compratutto, valido per acquisti sopra i 100 euro con minimo quattro libri USEMLAB nel carrello. Valido anche includendo i pacchetti per bambini della serie I Gemelli Tuttle.
Puntate Collegate
IT253: Il mondo fiat e il suo inesorabile declino – 18 Ottobre 2023 – Francesco Carbone e Manuel Gatti
IT251: 13 punti per prosperare e 17 per impoverire e schiavizzare – 4 Ottobre 2023 – Francesco Carbone
IT246: Bitcoin: 6 ragioni per una prossima adozione di massa – 30 Agosto 2023 – Valerio Dalla Costa
IT228: Economia, Denaro e Difesa dal Truffone in 21 minuti – 26 Aprile 2023 – Francesco Carbone
NB: Puoi trovare tutte le puntate del PODCAST in un’unica pagina a questo link
Se il podcast ti piace, puoi:
ascoltarlo anche su SPOTIFY e sottoscriverlo in ogni altra app dedicata ai podcast del tuo smartphone
ricevere la notifica di ogni nuova puntata su TELEGRAM
mettere Mi piace alla pagina Facebook o lasciare una recensione su iTunes
contattarmi su Linkedin o Facebook e seguirmi su Twitter e Instagram
Ricordati anche di Visitare lo SHOP con i libri USEMLAB