Torniamo a sentire l’esperienza di un ospite dall’estero. Un simpaticissimo Salvatore ci offre una panoramica a ruota libera su un paese di cui si parla poco, anche per i motivi di cui discuteremo nella puntata. Puntata che io ritengo essere venuta molto spontanea e altrettanto interessante, specialmente nel capire cosa differenzia il civile Uruguay da altri paesi del sudamerica come Argentina, Brasile, Paraguay. Emblema di questa civiltà basata sulla libertà e il rispetto della proprietà privata, il discorso fatto dal presidente Uruguaiano quando in quasi tutto il mondo governi e presidenti rinchiudevano la gente in casa, la facevano inseguire sulle spiagge, e davano ordini di comminare multe come fossimo tutti dei criminali.
L’ospite della puntata
Salvatore, 67 anni. Trader.
Lo Sponsor della puntata: BitcoinPeople
Per fare il pieno d libri usemlab da me pubblicati in questi anni, potete usare il coupon compratutto, valido per acquisti sopra i 100 euro con minimo quattro libri USEMLAB nel carrello. Valido anche includendo i pacchetti per bambini della serie I Gemelli Tuttle.
Puntate collegate
IT270: Trasferirsi all’estero per stare bene: il Messico – 28 Febbraio 2024 – Paolo Martini
IT267: Un nomade digitale in El Salvador – 7 Febbraio 2024 – Fabio Arcieri
IT237: Emigrare nel sud della Spagna, finché dura – 28 Giugno 2023 – Davide Galanti
IT235: Vita tranquilla, massima indipendenza e bitcoiners: l’Algarve – 14 Giugno 2023 – Matteo
IT233: Lasciare il socialismo norditalico per uno sudamericano – 31 Maggio 2023 – Lucio Carraro
Se il podcast ti piace, puoi:
ascoltarlo anche su SPOTIFY e sottoscriverlo in ogni altra app dedicata ai podcast del tuo smartphone
ricevere la notifica di ogni nuova puntata su TELEGRAM
mettere Mi piace alla pagina Facebook o lasciare una recensione su iTunes
contattarmi su Linkedin o Facebook e seguirmi su Twitter e Instagram
Ricordati anche di Visitare lo SHOP con i libri USEMLAB