brasile

IT285: Uruguay, un bel paese di cui si parla poco

Torniamo a sentire l’esperienza di un ospite dall’estero. Un simpaticissimo Salvatore ci offre una panoramica a ruota libera su un paese di cui si parla poco, anche per i motivi di cui discuteremo nella puntata. Puntata che io ritengo essere venuta molto spontanea e altrettanto interessante, specialmente nel capire cosa differenzia il civile Uruguay da…

Read More

IT184: Cosa succede in Brasile: strumentalizzazione a fini politici

Testimonianza estremamente interessante quella di oggi dal Brasile che mette in luce contraddizioni e inutilità di restrizioni e misure prese per contrastare la diffusione del virus. Due semplici confronti tra due città brasiliane vicine, ma anche tra lo stesso Brasile e l’Argentina vicina, in lockdown da oltre sei mesi, confermano che l’unico risultato concreto di…

Read More

IT158: La libertà non piace ai media: il caso brasiliano

La propaganda di tutti i regimi turbostatalisti del pianeta, facendo leva sul terrore, sta operando un lavaggio del cervello immenso per reprimere libertà fondamentali. C’è qualcuno però che ha il coraggio di difenderle a spada tratta, è il caso del Brasile dove il presidente Bolsonaro, da sempre contro il lockdown, è arrivato al punto di…

Read More

IT099: Meno Marx e più Mises: il risveglio del Brasile

Nei cortei di protesta popolare brasiliani da tempo si legge “Meno Marx, più MIses”, insieme a Fernando Monteiro D’Andrea ripercorriamo la storia del Brasile, afflitto storicamente da crisi economiche e sociali, per capire come sia nato e perché abbia attecchito questo movimento culturale che sta ponendo le fondamenta per un futuro cambiamento del paese. L’ospite…

Read More