bitcoin

IT156: 7 cose essenziali da sapere su Bitcoin

Nonostante Bitcoin abbia ormai dieci anni e quasi tutti oramai ne abbiano sentito parlare, ancora sono molti quelli che non sanno proprio da dove partire per avvicinarsi e adottare questa tecnologia. Onde evitare di dover ripetere sempre le stesse cose agli amici, che ultimamente mi cercano per saperne di più, ho deciso di spiegare le…

Read More

IT150: Fasi, potenziali scenari e cosa fare all’evolvere della crisi

Senza dubbio è cominciata la terza crisi economica del nuovo millennio. Dopo quelle del 2000 e del 2008, questa rischia di essere anche la più grande dall’inizio della industrializzazione. Dopo aver presentato le prime 3 tipiche fasi che seguono lo scoppio di una bolla finanziaria, cerchiamo di capire quali possano essere gli scenari che seguiranno…

Read More

IT126: Imprenditori tra globalizzazione e burocrazia

Mario è un imprenditore da 20 anni con una piccola azienda nel settore meccano tessile. Nel tempo ha dovuto adattare la propria attività per accomodare le forze della globalizzazione che hanno ridefinito nel mondo la divisione del lavoro. Un processo inevitabile e dirompente in grado anche di apportare enormi benefici di cui pochi in Italia…

Read More

IT122: 5 chiarimenti sull’evoluzione di bitcoin e del mondo crypto

Giacomo Zucco spiega e fa chiarezza su cinque questioni fondamentali riguardanti lo sviluppo di bitcoin e del mondo cryptovalute. 1) una breve storia dell’evoluzione del denaro in 4 fasi, fino a quella attuale aperta da bitcoin, 2) le finte innovazioni come libra di facebook o le potenziali cryptovalute di stato, in arrivo dopo le migliaia…

Read More

IT118: Il futuro del Truffone

Una puntata per fare il punto e capire l’evoluzione e il futuro del Truffone, da un lato inteso come il grande esperimento monetario in corso, dall’altro con riferimento a questo podcast. Cosa stanno combinando le banche centrali, di nuovo allineate su un nuovo ciclo di allentamento monetario? Quali sono stati gli effetti delle politiche monetarie…

Read More

IT116: Bitcoin, dichiarato morto 360 volte, è risorto ancora una volta

Bitcoin è stato dichiarato morto oltre 350 volte da quando è nato ma, con gran delusione di chi lo dà sempre per spacciato, si è risollevato ancora una volta con una gran fiammata nel mese di maggio che sembra aver messo termine all’inverno ribassista della valuta digitale più capitalizzata del pianeta. In questa puntata, estratto…

Read More

IT108: Creare valore e cultura con la formazione: Bcademy

Ospite di questa puntata Alessio Salvetti di Bcademy, l’Accademia della criptovaluta e delle tecnologie basate su blockchain, per la consulenza e formazione delle competenze inerenti l’universo economico e tecnologico scaturito dalla rivoluzione della decentralizzazione. Un progetto nel quale, come sentirete nella puntata, sono personalmente coinvolto. Alessio ci parlerà di come è nata questa startup, del…

Read More

IT104: La politica italiana non può offrire soluzioni, solo accelerare il disordine monetario

Occuparsi di politica è una gran perdita di tempo, non può offrirvi soluzioni, solo opportunità su sviluppi che sono oramai inevitabili. Oltretutto lo stallo politico in Italia è il segnale più evidente di un pericoloso distaccamento dalla realtà di un popolo imbarcatosi in una avventura suicida. Lasciate quindi la politica al proprio inevitabile destino, evitate…

Read More

IT102: Oro: opportunità, odio e indifferenza

L’oro è una opportunità per gli imprenditori, come Alberto Gregorio ospite di questa puntata, che vedono in questo mercato un possibile beneficio imprenditoriale, ma anche per gli imprenditori sui mercati finanziari, ovvero quegli speculatori che ne riconoscono un ruolo monetario non pienamente incorporato dai prezzi di oggi. L’oro è invece oggetto d’odio da parte dell’ampia categoria…

Read More

IT098: Spiegare ai bambini il denaro e il potere sinistro di crearlo dal nulla

Hai ma provato a spiegare il denaro ai tuoi bambini? Non solo il valore dei soldi, ma proprio cosa sono i soldi, da dove arrivano, chi li produce, e perché lo fa in questa maniera? In questa puntata attraverso la guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e il mostro dell’isola di Jekyll, troverete…

Read More