denaro

IT129: Il Bitcoin Standard, un libro da leggere, assolutamente

Riprende il podcast dopo la pausa necessaria per seguire e curare l’edizione italiana de Il Bitcoin Standard, di Saifedean Ammous. Il libro finito è stato consegnato dalla tipografia venerdì 8 novembre 2019, mentre le spedizioni sono cominciate oggi mercoledì 13 con un leggero ritardo rispetto alle previsioni che lo vedevano pronto entro fine ottobre. Tempi…

Read More

IT122: 5 chiarimenti sull’evoluzione di bitcoin e del mondo crypto

Giacomo Zucco spiega e fa chiarezza su cinque questioni fondamentali riguardanti lo sviluppo di bitcoin e del mondo cryptovalute. 1) una breve storia dell’evoluzione del denaro in 4 fasi, fino a quella attuale aperta da bitcoin, 2) le finte innovazioni come libra di facebook o le potenziali cryptovalute di stato, in arrivo dopo le migliaia…

Read More

IT097: I 3 privilegi del moderno sistema monetario e bancario, spiegati e messi a nudo da bitcoin

Denaro di mercato verso valuta di stato, moneta legale e moneta a corso forzoso, free banking verso sistema a banca centrale, riserva frazionaria verso riserva intera, in questa puntata con Giovanni Birindelli facciamo chiarezza intorno a questi temi, identificando i 3 privilegi del moderno sistema monetario e bancario (moneta legale, riserva frazionaria e banca centrale),…

Read More

IT068: How to give your children an education based on a solid foundation of principles

Episodio in lingua inglese con Connor Boyack autore della serie di libri per bambini I Gemelli Tuttle, un progetto educativo nato dall’idea di colmare un vuoto culturale nell’educazione dei propri figli che da un paio d’anni sta riscontrando un grande successo negli USA e in altri paesi. L’ospite della puntata Connor Boyack è autore di…

Read More

IT063: Cinque requisiti per affrancarsi dal Truffone e conquistare la libertà

Una storia guidata da desiderio di indipendenza, curiosità, apertura mentale, buon senso e intraprendenza. È la storia di Toni che nel tempo, grazie a queste sue caratteristiche, ha trovato il modo di affrancarsi dalla schiavitù del Truffone e oggi è una persona libera, economicamente indipendente, pronta per un’altra importante tappa della propria vita. L’ospite della…

Read More

IT040: Cosa si nasconde dietro lo slogan “Moneta Fiscale Gratuita”

Puntata dedicata alla Moneta Fiscale Gratuita, questo lo slogan utilizzato per proporre in Italia i Certificati di Credito Fiscale (CCF), uno strumento derivato, una specie di cambiale emessa dal governo che vorrebbe ambire nei piani a diventare moneta complementare da affiancarsi all’Euro. Vediamo chi l’ha propone, su quali presupposti, quali obiettivi si vogliono raggiungere, ma…

Read More

IT031: La sovranità monetaria dei #noeuro vs l’unione politica e fiscale: due false soluzioni alla crisi europea

L’idea oramai radicata è che la sola Unione monetaria europea sia di per sé instabile. O si torna indietro alle valute nazionali, ovvero alla sovranità monetaria, oppure è necessario avanzare a passo spedito verso l’Unione europea fiscale e politica. Vediamo cosa c’è di sbagliato in queste due posizioni e quale dovrebbe essere la posizione corretta…

Read More

IT028: Le 3 questioni fondamentali legate al denaro e come difendersi dai problemi che causano

Ci sono tre questioni fondamentali legate al denaro così come inteso oggi e come trattato dal sistema bancario: 1) denaro a corso legale, 2) gestione dello stesso da parte di un pianificatore centrale e 3) riserva frazionaria. D’altro canto, signoraggio e sovranità monetaria sono concetti mal posti che servono l’agenda di persone con chiari fini…

Read More

IT 012: Quale è il nesso tra Truffone Monetario e Truffone Politico?

In questa seconda parte dell’intervista con Giovanni Birindelli, esploriamo il nesso tra il Truffone Politico, discusso nella prima parte e riconducibile al positivismo giuridico, e il Truffone monetario, ovvero il privilegio dato al sistema bancario, Banca Centrale e banche commerciali di creare denaro dal nulla. Viene prima l’uovo o la gallina? Giovanni ha già risposto…

Read More

IT 002: Cosa è il Truffone (monetario, intellettuale e politico)

Perché ho scelto di dare questo titolo “Il Truffone” al mio Podcast. Il Truffone è innanzitutto monetario, ma poi anche intellettuale e politico. Per capire come muoversi meglio nel sistema, e per contribuire a cambiarlo, è importante capirlo. Ve lo spiego brevemente in questa puntata che riassume velocemente quanto investigato con il mio blog USEMLAB…

Read More