economia

IT295: Gli Stati come recinti di sfruttamento della popolazione

Oggi con Paolo parleremo di un liberalismo che non è mai esistito, della conoscenza sul denaro che è andata persa nella cultura occidentale, del vero fascismo che domina oggi, della propaganda per formare eserciti di schiavi moderni e continuare a sfruttare le popolazioni dentro ai recenti degli Stati moderni, e vedremo quali cambiamenti positivi si…

Read More

IT293: Educazione economico-finanziaria, il regalo che dura una vita

Con Cinzia Coser parliamo del recente rialzo dell’oro e di questi mercati azionari che hanno ceduto pesantemente sulle demenziali follie trumpiane sui dazi. Un gran bel pasticcio che potrebbe mettere nei guai non solo gli USA stessi, ma tutto il mondo ancorato a un sistema fiat iperstrafalitissimo. Sono giornate di forte incertezza che personalmente trovo…

Read More

IT230: L’economia del buon senso

Dopo aver tirato le somme di questi tre anni di battaglie di libertà condotte in prima linea da Leonardo Facco non solo nelle piazze ma anche in qualche tribunale, cogliamo l’occasione di parlare del suo ultimo libro L’economia del buon senso, quel buon senso che sembra mancare ancora quasi a tutti, pure alla maggior parte…

Read More

IT228: Economia, Denaro e Difesa dal Truffone in 21 minuti

Penso di essere riuscito a mettere in ordine logico e sequenziale i punti più importanti per fare chiarezza sulle questioni più fraintese in tema di Scienza Economica e Denaro, e poi anche per capire in sostanza come difendersi dal Truffone. C’è voluto un grande sforzo di sintesi per condensare veramente l’essenziale e devo dire che…

Read More

IT210: 13 libri da non perdere

Ospite di questa puntata Guglielmo Piombini con il quale scorreremo 13 libri che Guglielmo ha selezionato per noi e che va a commentare brevemente in una panoramica davvero molto interessante ed utile per comprendere la realtà odierna. Oggi leggiamo sempre meno ma quando lo si fa il piacere di leggere un libro è sempre impagabile….

Read More

IT205: Sarà possibile una ripresa economica in Italia? Come?

I danni all’economia causati dalla mala gestione della “crisi sanitaria” sono enormi, specialmente in Europa e in particolare, come al solito, in Italia. Come potrebbe ripartire l’economia per una ripresa economica sostenibile? Ne parliamo con Bernardo Ferrero rivisitando questi danni prima e analizzando poi da una parte le soluzioni avanzate dai politici (generalmente di pianificazione…

Read More

IT148: Riflessioni di natura economica intorno al coronavirus

Quattro diverse riflessioni teoriche di natura economica legate al coronavirus e alla crisi che, di fatto, ha già innescato. Innanzitutto l’importanza delle complesse interconnessioni dell’economia di mercato e dell’economia globale odierna, fondamentali per continuare a godere del benessere raggiunto oggi. Secondo: l’importanza dell’efficienza dinamica del mercato nel fornire soluzioni ai problemi, anche e soprattutto sanitari,…

Read More

IT104: La politica italiana non può offrire soluzioni, solo accelerare il disordine monetario

Occuparsi di politica è una gran perdita di tempo, non può offrirvi soluzioni, solo opportunità su sviluppi che sono oramai inevitabili. Oltretutto lo stallo politico in Italia è il segnale più evidente di un pericoloso distaccamento dalla realtà di un popolo imbarcatosi in una avventura suicida. Lasciate quindi la politica al proprio inevitabile destino, evitate…

Read More

IT095: Come spiegare l’economia attraverso una matita

Guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e la matita miracolosa, per spiegare ai bambini, in maniera intelligente e appassionante allo stesso tempo, cosa sia l’Economia, ovvero il processo di scambi volontari che avvengono in società per realizzare ogni cosa che ci circonda. Questo testo è fondamentale per l’educazione dei vostri figli, per stimolarli…

Read More

IT084: Una semplice ma grande abilità: l’anticipazione

Come sviluppare l’abilità di anticipare trend e sviluppi futuri? Una facile ricetta di base è: buona educazione per uscire dal box del conformismo, giusto metodo e tanto esercizio, sin da giovani, anzi da giovanissimi. Quali trend e sviluppi futuri si possono ben intravedere ed anticipare già oggi? Abbastanza facilmente possiamo dire: imparare bene a saper…

Read More