liberalismo

IT295: Gli Stati come recinti di sfruttamento della popolazione

Oggi con Paolo parleremo di un liberalismo che non è mai esistito, della conoscenza sul denaro che è andata persa nella cultura occidentale, del vero fascismo che domina oggi, della propaganda per formare eserciti di schiavi moderni e continuare a sfruttare le popolazioni dentro ai recenti degli Stati moderni, e vedremo quali cambiamenti positivi si…

Read More

IT232: All’inferno socioeconomico ci si finisce per piccoli compromessi

Torna Mauro Gargaglione già ospite della puntata 27 per un bell’aggiornamento sui temi discussi allora: liberali, liberisti, confusioni e contraddizioni, libertà di serie A e di serie B, legalità e legittimità, violazione della proprietà privata. Una conversazione che parte dal fare il punto sull’uso di Facebook, per terminare con una bella riflessione di Mauro sulla…

Read More

IT120: La bellezza dell’individualismo liberale (contro i totalitarismi)

Contro le crescenti spinte totalitaristiche che accomunano le ideologie di destra e sinistra, alcuni giovani stanno riscoprendo la bellezza dell’individualismo liberale che restituisce loro la possibilità di un futuro da plasmare con le proprie idee, la propria volontà, le proprie azioni. Insieme ad Alessio Cotroneo presidente dell’associazione L’individualista Feroce, scopriamo come si sta diffondendo questa…

Read More

IT059: Perché le tasse al #25xtutti sono una fregatura per molti e tradiscono le libertà

In questa puntata con Matteo Corsini, acuto commentatore di corbellerie proferite da politici ed economisti, continuiamo a parlare di tasse, in particolare ci concentreremo sul mito della progressività fiscale, sostenuta da economisti prezzolati e politici parassiti, e sulla proposta “libberale” (con 2 ma facciamo anche 3 b questa volta) di riforma fiscale nota come il…

Read More