oro

IT118: Il futuro del Truffone

Una puntata per fare il punto e capire l’evoluzione e il futuro del Truffone, da un lato inteso come il grande esperimento monetario in corso, dall’altro con riferimento a questo podcast. Cosa stanno combinando le banche centrali, di nuovo allineate su un nuovo ciclo di allentamento monetario? Quali sono stati gli effetti delle politiche monetarie…

Read More

IT104: La politica italiana non può offrire soluzioni, solo accelerare il disordine monetario

Occuparsi di politica è una gran perdita di tempo, non può offrirvi soluzioni, solo opportunità su sviluppi che sono oramai inevitabili. Oltretutto lo stallo politico in Italia è il segnale più evidente di un pericoloso distaccamento dalla realtà di un popolo imbarcatosi in una avventura suicida. Lasciate quindi la politica al proprio inevitabile destino, evitate…

Read More

IT102: Oro: opportunità, odio e indifferenza

L’oro è una opportunità per gli imprenditori, come Alberto Gregorio ospite di questa puntata, che vedono in questo mercato un possibile beneficio imprenditoriale, ma anche per gli imprenditori sui mercati finanziari, ovvero quegli speculatori che ne riconoscono un ruolo monetario non pienamente incorporato dai prezzi di oggi. L’oro è invece oggetto d’odio da parte dell’ampia categoria…

Read More

IT098: Spiegare ai bambini il denaro e il potere sinistro di crearlo dal nulla

Hai ma provato a spiegare il denaro ai tuoi bambini? Non solo il valore dei soldi, ma proprio cosa sono i soldi, da dove arrivano, chi li produce, e perché lo fa in questa maniera? In questa puntata attraverso la guida alla lettura del libro I Gemelli Tuttle e il mostro dell’isola di Jekyll, troverete…

Read More

IT097: I 3 privilegi del moderno sistema monetario e bancario, spiegati e messi a nudo da bitcoin

Denaro di mercato verso valuta di stato, moneta legale e moneta a corso forzoso, free banking verso sistema a banca centrale, riserva frazionaria verso riserva intera, in questa puntata con Giovanni Birindelli facciamo chiarezza intorno a questi temi, identificando i 3 privilegi del moderno sistema monetario e bancario (moneta legale, riserva frazionaria e banca centrale),…

Read More

IT093: Oro, alternativa alla liquidità e assicurazione fondamentale in tempi di disordine monetario

Il prezzo dell’oro in dollari ed euro ristagna da qualche anno, eppure il potenziale disordine monetario alimentato dalle politiche monetarie delle banche centrali continua a crescere. L’Italia peraltro, con 1 trilione di depositi sui conti correnti, rimane uno dei paesi più a rischio qualora dovesse scoppiare la bolla del tutto, che avrà ramificazioni finanziarie inevitabili…

Read More

IT089: In difesa della deflazione e delle monete sane per natura deflazionistiche

La propaganda da oltre cento anni disprezza le monete sane e oneste che producono deflazione spontanea dei prezzi. Dopo aver attaccato per decenni l’oro, la propaganda adesso attacca il bitcoin difendendo però la blockchain. Vediamo di capire il perché di tutto questo, andando ad esporre i 5 miti principali che vedono la deflazione come il…

Read More

IT083: Le difficoltà nello scrivere, comunicare, divulgare idee di libertà fuori dal coro

Non è facile diffondere idee di libertà fuori dal coro: quando non si viene censurati dagli editori ci si scontra con la difficoltà di promuovere i propri contenuti senza il supporto dei media. Rimane poi difficile anche divulgare tali idee scontrandosi con una realtà fatta di una larga maggioranza di persone chiusa nelle proprie convinzioni,…

Read More

IT080: Investimenti, speculazione, risparmi. Considerazioni conclusive.

Cosa vuol dire investire bene e cosa investire male, cosa sono veramente i risparmi, su cosa si specula attraverso l’acquisto di oro e bitcoin, contro cosa ci assicurano e cosa ci garantiscono. Considerazioni conclusive con riguardo a investimenti, speculazione, risparmi. La tripletta di monologhi in miniebook è scaricabile una volta raggiunti i 15 punti in…

Read More

IT075: La Bolla del Tutto: borse americane e credito cinese

Siamo con qualche eccezione nella Bolla del Tutto, gonfiata dalle politiche monetarie delle banche centrali di tutto il mondo. Con Aleksander Autina cercheremo in particolare di capire in che misura si sono gonfiati i mercati azionari americani rispetto al passato e quale è la situazione della bolla del credito cinese. Cercheremo anche di azzardare una…

Read More