oro

IT293: Educazione economico-finanziaria, il regalo che dura una vita

Con Cinzia Coser parliamo del recente rialzo dell’oro e di questi mercati azionari che hanno ceduto pesantemente sulle demenziali follie trumpiane sui dazi. Un gran bel pasticcio che potrebbe mettere nei guai non solo gli USA stessi, ma tutto il mondo ancorato a un sistema fiat iperstrafalitissimo. Sono giornate di forte incertezza che personalmente trovo…

Read More

IT291: Ultimo giro di giostra per la UE

Con Francesco Simoncelli un aggiornamento sul circo politico europeo che nelle ultime settimane ha mosso i mercati dei capitali: il piano reArm da 800 miliardi che però, non piacendo particolarmente al pubblico, è stato subito ridenominato Readiness 2030. Così, mentre Trump non fa che parlare di dazi, abbiamo visto un forte rialzo dell’Euro (forse l’ultima…

Read More

IT279: Cosa ci sta dicendo il prezzo dell’oro?

Torniamo a parlare di oro, con Cinzia Coser operatrice nel settore della vendita di metalli preziosi. Vediamo quali fattori sono alla base di questo nuovo rialzo che nell’ultimo anno lo ha visto passare da 1900 dollari fino a 2700, tra acquisti banche centrali, dedollarizzazione, inflazione monetaria e regolamento di basilea 3, In Italia dal 2024…

Read More

IT255: La ricchezza sta innanzitutto nel cambiamento individuale

Una storia personale di cambiamento, anzi diversi cambiamenti: da operatore socio sanitario, a una vita in comunità, al rientro nel servizi sanitari fino alla rinuncia del posto fisso per crearsi un lavoro più indipendente e imprenditoriale. Approdata nel settore della vendita di oro fisico, Cinzia Coser ci aiuterà anche a capire quanto interesse ci sia…

Read More

IT213: Operatività di un trader e strategie attuali

Giovanni Zibordi, trader professionista ci racconta come opera, la sua routine quotidiana e le strategie di trading che ha maturato sulla base delle condizioni economiche attuali in cui il rialzo dei tassi sembra aver messo fine a un periodo di vacche grasse durato oltre 40 anni. Approfondiremo quindi la problematica del debito mondiale, questo enorme…

Read More

IT212: Panoramica sui mercati dopo un disastroso 2022

Con Francesco Simoncelli ricapitoliamo e spieghiamo cosa è successo sui mercati nel 2022, anno in cui è finalmente scoppiata la bolla del tutto, cercando di inquadrare quali siano le problematiche economiche attuali e cosa potrebbero portarci nel prossimo futuro. Tra inflazione dei prezzi e rialzo dei tassi, tema dominante dell’ultimo anno, abbiamo tracciato una panoramica…

Read More

IT193: 9 trilioni di buoni motivi per diversificare la liquidità

Mentre borse e bitcoin spingono su nuovi massimi, l’oro da agosto continua la propria fase di ritracciamento e consolidamento sotto i massimi raggiunti allora. Con Giacomo Andreoli, amministratore delegato di Confinvest, principale azienda dealer di oro fisico in Italia, cerchiamo una spiegazione a questo comportamento anomalo, facendo il punto della situazione sul mercato del metallo…

Read More

IT165: Oro, assicurazione sempre più strategica e necessaria

Le premesse per un futuro disordine monetario ci sono oramai tutte. Se ciò che hanno fatto le banche centrali negli ultimi 12 anni non aveva precedenti, quello che hanno fatto negli ultimi 3 mesi va ancora oltre. In questa situazione di follia monetaria, dove ad esempio negli Stati Uniti l’aggregato monetario M1 è aumentato del…

Read More

IT151: Caos “pianificato”: il lungo termine è arrivato

Il coronavirus ha spalancato le porte a ulteriori attacchi interventisti da parte dei pianificatori centrali che andranno ad accelerare la marcia verso il caos economico, tipico di ogni sistema socialista. Insieme a Francesco Simoncelli facciamo quindi qualche riflessione sulla crisi inevitabile di economie miste sempre più drogate da denaro fiat e sempre più distorte da…

Read More

IT150: Fasi, potenziali scenari e cosa fare all’evolvere della crisi

Senza dubbio è cominciata la terza crisi economica del nuovo millennio. Dopo quelle del 2000 e del 2008, questa rischia di essere anche la più grande dall’inizio della industrializzazione. Dopo aver presentato le prime 3 tipiche fasi che seguono lo scoppio di una bolla finanziaria, cerchiamo di capire quali possano essere gli scenari che seguiranno…

Read More