politica

IT295: Gli Stati come recinti di sfruttamento della popolazione

Oggi con Paolo parleremo di un liberalismo che non è mai esistito, della conoscenza sul denaro che è andata persa nella cultura occidentale, del vero fascismo che domina oggi, della propaganda per formare eserciti di schiavi moderni e continuare a sfruttare le popolazioni dentro ai recenti degli Stati moderni, e vedremo quali cambiamenti positivi si…

Read More

IT291: Ultimo giro di giostra per la UE

Con Francesco Simoncelli un aggiornamento sul circo politico europeo che nelle ultime settimane ha mosso i mercati dei capitali: il piano reArm da 800 miliardi che però, non piacendo particolarmente al pubblico, è stato subito ridenominato Readiness 2030. Così, mentre Trump non fa che parlare di dazi, abbiamo visto un forte rialzo dell’Euro (forse l’ultima…

Read More

IT169: Un innovativo modello imprenditoriale e di libertà

Già nel 2010 un libro dal titolo La città volontaria ci aveva fatto scoprire come potessero esserci modi alternativi di organizzare la società senza la pervasiva presenza dello Stato. In Free Private Cities, l’autore Titus Gebel va ancora più al fondo di questa delicata questione del vivere in società. Imprenditore, avvocato, con alle spalle anche…

Read More

IT163: Il virus ha smascherato le persone

Il virus ha fatto mettere sulla faccia della gente tante mascherine ma finalmente ha fatto cadere quelle tante maschere che ci impedivano di vedere meglio ciò che ci circondava. La realtà, le persone, anche le idee oggi hanno contorni rispetto al passato di qualche mese fa ben più definiti. E’ come essersi sottoposti a intervento…

Read More

IT140: Parassitismo politico e lotta di classe

Marx aveva torto e la sua teoria non era neanche originale: l’opposizione di classi tra oppressori e oppressi, sfruttatori e sfruttati, parassiti e produttori, è sempre esistita ed era anche stata analizzata correttamente in chiave liberale fino a che Marx non la stravolse sulla base di clamorosi errori teorici. Il potere dell’uomo sull’uomo si esplicita…

Read More

IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica

Unire la scienza delle tecnologie moderne, la logica della scienza dell’azione umana e la conoscenza di se stessi, per formare un imprenditore olistico. Antonio Manno ci parla del suo nuovo progetto The Ark Lab, un percorso educativo nel quale continua a fare l’imprenditore intellettuale fuori dal sistema. Insieme parleremo anche delle difficoltà di essere imprenditori…

Read More

IT104: La politica italiana non può offrire soluzioni, solo accelerare il disordine monetario

Occuparsi di politica è una gran perdita di tempo, non può offrirvi soluzioni, solo opportunità su sviluppi che sono oramai inevitabili. Oltretutto lo stallo politico in Italia è il segnale più evidente di un pericoloso distaccamento dalla realtà di un popolo imbarcatosi in una avventura suicida. Lasciate quindi la politica al proprio inevitabile destino, evitate…

Read More

IT094: Capire la normativa del Bail In sui salvataggi bancari per salvaguardare i propri risparmi

La normativa del Bail In per la risoluzione delle crisi bancarie è stata introdotta il primo gennaio 2016. Con Francesco Tedeschi vedremo perché, contrariamente a quanto si scrive e si dice, si tratta di una legge apprezzabile in grado di innescare dinamiche positive a risoluzione di certe criticità peculiari del nostro sistema bancario italiano. Cercheremo…

Read More

IT065: C’era una volta in Italia il Nemico in Pubblico

Insieme a Leonardo Facco vediamo cosa possiamo imparare dalla sua più che ventennale esperienza di divulgatore di idee di libertà. Sul finale della puntata ancora un accenno al bitcoin. Il successo della moneta decentralizzata e indipendente dall’autorità centrale dovrebbe dare a molti il coraggio di sperimentare nella stessa direzione anche in altri campi.  Invece purtroppo…

Read More

IT058: I 4 pilastri per essere uomini, i 4 per una vera educazione e la regola dell’80/20

In questa puntata a monologo voglio condividere delle riflessioni che ho maturato grazie all’ascolto di uno splendido podcast, consigliatomi di recente, che mi stanno aiutando a rifocalizzare la mia vita, nonché gli obiettivi e i futuri contenuti di questo podcast. Vedremo quindi quali sono i 4 pilastri sui quali costruire una vita di significato, i…

Read More